Asilo Nido
Il Piccolo Giovenzano
Dove i sogni dei bimbi prendono la forma!
A Gerano c'è un angolo di paradiso creato su misura per i vostri piccoli tesori. Il Piccolo Giovenzano offre un ambiente accogliente, stimolante e sicuro dove i vostri bimbi potranno crescere, imparare e divertirsi.
Al Piccolo Giovenzano il benessere dei bambini è la nostra priorità. Negli spazi colorati e accoglienti, stimoleremo la loro creatività e curiosità attraverso attività ludiche e didattiche.
Sezione Lattanti
dedicata ai bambini di età 6 mesi e 1 anno
Sezione Piccoli
dedicata ai bambini di età 1 anno e mezzo e 3 anni
Al Piccolo Giovenzano
  • Educatrici giovani, qualificate e piene di entusiasmo
  • Ambienti spaziosi e luminosi per il gioco libero
  • Ricca area verde attrezzata con giochi all'aperto
  • Cucina interna con menù sani e gustosi
  • Piccoli gruppi per un'attenzione personalizzata
Iscrizione Mezza Giornata
8.00
/ fino 13.00
Il giorno pieno
dal 8.00
/ fino 16.00
i nostri giorni all'asilo
Come va la nostra giornata ?
Crediamo fermamente nell'importanza di un ambiente stimolante e divertente per favorire la crescita e lo sviluppo armonico dei bambini. Attraverso un approccio ludico e creativo, offriamo un'ampia gamma di attività didattiche pensate per stimolare la curiosità, l'immaginazione e l'apprendimento dei piccoli.
Gioco libero
Dedichiamo ampio spazio al gioco libero, permettendo ai bambini di esplorare, sperimentare e imparare attraverso il gioco spontaneo. Questo favorisce lo sviluppo delle capacità cognitive, sociali ed emotive in un ambiente sicuro e accogliente.
Esperienze sensoriali
Offriamo ai bambini la possibilità di esplorare e scoprire il mondo attraverso i sensi, utilizzando materiali naturali, suoni, profumi e texture diverse. Queste esperienze multisensoriali favoriscono lo sviluppo cognitivo e sensoriale.
Lavori creativi
Incoraggiamo l'espressione artistica e creativa attraverso attività come pittura, disegno, modellaggio e costruzioni. Queste esperienze stimolano la fantasia, la manualità e l'autostima dei bambini, permettendo loro di esprimere la propria individualità.
Sport e attività motorie
Promuoviamo uno stile di vita sano e attivo attraverso attività sportive e motorie adatte all'età dei bambini. Queste esperienze favoriscono la coordinazione, l'equilibrio e lo sviluppo delle abilità motorie fondamentali.
Iscriviti Oggi
Genitori, è arrivato il momento di regalare ai vostri piccoli un'esperienza indimenticabile
al Nido "Il Piccolo Giovenzano"!

Dai 0 ai 3 anni, il nostro nido accoglierà i vostri bambini dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00, in un ambiente sicuro, stimolante e pieno di opportunità di crescita.

Email: segreteriagerano@pec.cittametropolitanaroma.it
Domande Frequenti
Scegliere l'asilo giusto per il bambino è una decisione cruciale. Abbiamo raccolto alcune delle domande più comuni dei genitori, con risposte che evidenziano perché il nostro asilo è la scelta migliore per la crescita e lo sviluppo dei vostri piccoli.
  • La domanda:
    Come vengono organizzate le attività quotidiane?
    Il Piccolo Giovenzano:
    Certamente! Saremo lieti di accogliervi per una visita guidata, così potrete visionare gli ambienti, conoscere le educatrici e avere un'idea chiara di come si svolge una giornata tipo. È importante per noi che i genitori si sentano pienamente a loro agio.
  • La domanda:
    Posso venire a visitare la struttura prima di iscrivere mio figlio?
    Il Piccolo Giovenzano:
    Certamente! Saremo lieti di accogliervi per una visita guidata, così potrete visionare gli ambienti, conoscere le educatrici e avere un'idea chiara di come si svolge una giornata tipo. È importante per noi che i genitori si sentano pienamente a loro agio.
  • La domanda:
    Come viene calcolata la retta mensile?
    Il Piccolo Giovenzano:
    La retta mensile viene calcolata in base all'ISEE presentato, partendo da un importo base, per venire incontro al bilancio di ogni famiglia. Siamo molto attenti a mantenere un rapporto qualità-prezzo ottimale.
  • La domanda:
    Mio figlio è intollerante al lattosio, come vi regolate?
    Il Piccolo Giovenzano:
    Assolutamente, per noi è fondamentale che ogni bimbo possa nutrirsi in modo sano e adeguato alle sue esigenze. Le nostre cuoche sono formate per preparare pasti privi di allergeni come il lattosio. I piatti vengono etichettati con attenzione per evitare errori. Forniamo anche menù alternativi per altre esigenze come diete vegetariane o religiose.
  • La domanda:
    Che attenzioni avete per il riposo dei più piccoli? Mio figlio fa ancora la nanna pomeridiana.
    Il Piccolo Giovenzano:
    I bimbi che necessitano di un riposo pomeridiano possono riposare in una stanza dedicata, arredata con culle e lettini. Creiamo un ambiente rilassante con luci soffuse e musica leggera per favorire un sonno sereno. Per i più grandi che non dormono più, dopo pranzo proponiamo attività di rilassamento su morbidi tappeti accompagnate da favole o massaggi bambino.
  • La domanda:
    Possiamo fare un giorno di prova prima di decidere?
    Il Piccolo Giovenzano:
    Ma certo, per noi è importante che i genitori si sentano a proprio agio. Saremo lieti di accogliervi per una visita dell'asilo e assistere durante una giornata tipo. Così potrete vedere con i vostri occhi gli spazi, le attività proposte e conoscere le educatrici.
Le maestre
La maestra Gaia
"Un bambino può imparare tre cose da un adulto: a essere paziente, ad affrontare le avversità e ad amare la vita"
Appassionata ed entusiasta, la maestra Gaia porta una ventata di energia positiva all'interno della nostra struttura. Con il suo approccio dinamico e creativo, riesce a coinvolgere i bambini in attività stimolanti e divertenti, incoraggiando la curiosità e la voglia di imparare. Esperta nell'educazione interculturale, Gaia valorizza le diverse tradizioni e promuove l'inclusione.
La maestra Valentina
La frase "Il gioco è il lavoro dei bambini" di Maria Montessori sottolinea l'importanza del gioco come strumento di apprendimento e crescita per i più piccoli, rispecchiando l'approccio ludico e stimolante della maestra Valentina.
Con oltre 15 anni di esperienza nell'insegnamento, la maestra Valentina è una figura di riferimento amorevole e rassicurante per i piccoli ospiti. La sua dolcezza e pazienza infinita creano un ambiente accogliente dove ogni bambino può sentirsi a proprio agio e libero di esprimersi. Attenta osservatrice, Valentina sa cogliere le inclinazioni di ciascuno e guidarlo con sensibilità nel percorso di apprendimento.
La maestra Cinzia
"Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità".
Maestra Cinzia è conosciuta per il suo approccio gentile e stimolante, capace di creare un ambiente accogliente e sicuro dove i bambini possono esplorare, imparare e crescere. La sua metodologia educativa si basa sul rispetto dei ritmi individuali di ogni bambino, incoraggiandoli a sviluppare le loro capacità cognitive, emotive e sociali attraverso il gioco e l'interazione.
La maestra Claudia
Come ha detto Fred Rogers, "Ciò che è essenziale è invisibile agli occhi." La Maestra Claudia si impegna a scoprire e coltivare le qualità uniche di ogni bambino, aiutandoli a crescere felici, fiduciosi e pieni di curiosità.
La Maestra Claudia, con la sua energia contagiosa e il suo approccio innovativo, rende ogni giornata speciale e ricca di opportunità per i nostri piccoli esploratori. Crede fermamente che ogni bambino abbia il potenziale per eccellere e si impegna a fornire loro gli strumenti e il supporto necessari.
Come Contattarci e Raggiungerci
Per contattare
Cellulare: 0774798002
E-mail: unionegiovenzano@tiscali.it
Indirizzo
Piazzale della Repubblica 1, 00025 Gerano
La nostra posizione
Con la fermata degli autobus situata proprio di fronte alla struttura, permette un comodo accesso per i genitori lavoratori e facilita gli spostamenti dei piccoli ospiti.
Seguiteci anche sui nostri canali social per rimanere aggiornati sulle nostre attività e iniziative
Made on
Tilda